La vigente normativa in materia di trattamento1 dei dati personali definita in conformità alle previsioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, il “Regolamento”) contiene disposizioni dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riguardo al diritto alla protezione dei dati personali.

1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti saranno trattati da Secure Future Group, Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”), senza necessità di esplicito consenso ai sensi dell’articolo 6, Regolamento, per le finalità qui di seguito descritte:

· adempiere agli obblighi derivanti dal contratto di lavoro in essere e dalla Legge;

· rilevamento delle presenze in azienda;

· l’elaborazione e il pagamento della retribuzione;

· gli adempimenti legali e contrattuali dettati dal rapporto di lavoro;

· comunicazione alle Compagnie Assicurative con collaborazione diretta per conferma assolvimento dei requisiti di distribuzione assicurativa;

· comunicazioni aziendali di servizio.

La natura dei dati registrati e trattati sarà di tipo anagrafico (nome, cognome, indirizzo, cod. fiscale, ecc.) nonché sensibili, come specificati al punto 5).

2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà effettuato con l’utilizzo di supporti informatici ed archivi cartacei idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza, nel rispetto della normativa vigente e dei connessi obblighi e secondo le finalità e modalità illustrate nella presente informativa.

3. NATURA OBBLIGATORIA E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DEI DATI

Tutti i dati richiesti hanno il carattere della obbligatorietà. Infatti, tutti i dati raccolti da Secure Future Group per i fini elencati al punto 1), saranno utili a garantire al dipendente una maggiore e rapida informazione delle comunicazioni aziendali, oltre ad un pratico e certo espletamento delle necessarie procedure contabili e contributive che lo riguardano. L’eventuale rifiuto al trattamento dei dati personali per i fini elencati al punto 1) comporterebbe il venir meno, totale o parziale, dell’efficacia contrattuale del rapporto di lavoro nonché al compimento relativo gli adempimenti legali che sono stati richiesti per legge.

4. COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI

Salvo quanto previsto dal contratto di lavoro e per l’adempimento degli obblighi di legge, i dati raccolti per le finalità di cui trattasi al punto 1) potranno essere comunicati a terzi, comunque situati nei confini del territorio nazionale. Qui di seguito una breve lista di soggetti terzi, verso i quali Secure Future Group può trasmettere i Suoi dati:

· istituti di credito;

· Compagnie Assicurative;

· professionisti (commercialisti, sindacati, ecc.);

· enti pubblici (INPS, INAIL, ecc.);

· studi medico-sanitari per obblighi legati alla sicurezza nel lavoro;

· organizzazioni sindacali;

· Fondi di Previdenza e assistenza sanitaria anche integrativa

5. TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

Il trattamento potrà avere a oggetto dati di natura sensibile, cioè dati che potranno rilevare:

· il credo sindacale (es. assunzione di cariche), il credo politico o/e la titolarità di cariche pubbliche elettive o il credo religioso (es. festività religiose fruibili per legge);

· stato generale di salute (es. assenza per maternità, malattia, infortunio, ecc.), l’idoneità o meno a svolgere determinate mansioni (previo controllo periodico del medico nominato dall’azienda o scelto privatamente da lei stesso).

I dati sensibili relativi allo stato di salute verranno trattati solo dal medico competente nei luoghi di lavoro idonei per l’effettuazione degli accertamenti medici periodici. Il medico sarà autonomo titolare del trattamento. I giudizi di idoneità verranno comunicati dal medico solo al datore di lavoro.

6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Secure Future Group, in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

7. CONTITOLARI, RESPONSABILI e INCARICATI del TRATTAMENTO

I Suoi dati personali, oltre che dal Titolare, potranno essere trattati dal/i Responsabile/i, e dai soggetti incaricati del trattamento ovvero altri dipendenti della Società, dai suoi collaboratori, consulenti e professionisti, sempre nell’ambito delle finalità di cui al primo punto e previa designazione degli incaricati a cura del Responsabile, comprensiva di specifiche istruzioni necessarie all’adempimento della normativa in tema di tutela dei dati personali, con particolare riferimento agli aspetti relativi alla sicurezza.

L’elenco dei Contitolari e dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e può essere richiesto inviando una comunicazione con le modalità indicate al successivo punto.

I Suoi dati non saranno diffusi, messi a disposizione o dati in consultazione in alcuna forma a soggetti diversi da quelli indicati nella presente informativa o a soggetti indeterminati.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Il Regolamento Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento:

– la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso)

– la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica)

– la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio)

– la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione)

– di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità)

Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (diritto di opposizione).

Le richieste vanno rivolte a:

Società: Secure Future Group (Società)

Indirizzo: Viale Città d’Europa 618, Roma

Email: info@securefuturegroup.it

Sito internet: securefuturegroup.it

8.2. Per opporsi all’invio di comunicazioni commerciali è altresì possibile, in qualsiasi momento, inviare una mail a info@securefuturegroup.it

Sito internet: www.securefuturegroup.it

Con la sottoscrizione del presente documento, il sottoscritto prende atto dell’informativa che precede e presta, pertanto, il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, anche sensibili, nei termini sopra riportati, ai sensi e per gli effetti della normativa vigente in materia e nei limiti strettamente indicati nella presente informativa.

it_IT